Sei in HOME > Novitą 2017/2018

OFFERTA EDUCATIVA PER LE SCUOLE

Da oggi è disponibile il nuovo piano di offerta educativa per le scuole.
Per l'anno scolastico 2017-2018 l'insieme dei moduli didattici prende il nome di "RINASCIMENTO E NATURA IN VALTIBERINA TOSCANA".
Qui di seguito i moduli che traggono ispirazione da Leonardo Da Vinci.

I giochi scientifici di Leonardo Da Vinci (cod. 01)

Leonardo, quando lavorava a Milano per la corte di Ludovico Il Moro, era stato assunto anche per la sua abilità nel trovare intrattenimenti per gli ospiti. Per questo aveva studiato una serie di giochi “di magia” che meravigliavano tutti… ma la magia non c’entra! Ripercorreremo assieme alcuni dei più celebri, con spiegazioni scientifiche di oggi.

Durata: 1h

Costo: € 65,00, massimo 25 studenti

Finalità: conoscenza di Leonardo; sviluppo della sperimentazione diretta e della capacità di osservazione; imparare regole empiriche di fisica Dalla 3° elementare alla 2° media

Leonardo Da Vinci e la luce (cod. 02)

C’è differenza fra vedere e riprodurre la realtà. Ma grazie ad alcuni strumenti che utilizziamo ogni giorno non sempre è così difficile. Laboratorio sulle proprietà della luce ed il suo utilizzo nella rappresentazione della realtà in pittura.

Durata: 1.5h

Costo: € 55,00, massimo 25 studenti

Finalità: conoscenza di Leonardo; sviluppo della sperimentazione diretta e della capacità di osservazione; trasmissione di conoscenze tecniche legate all’arte

Dalla 3° elementare alla 2° media

Archeopaesaggio della Battaglia (cod. 03)

Scoprire il paesaggio della Valtiberina Toscana nel 1440, rivivere quei momenti di tragica lotta, conoscere l'importanza della vittoria dei fiorentini ad Anghiari per la nascita della Toscana. Svelare i segreti della pittura di Leonardo Da Vinci. Ambiente e storia non sono mai stati così uniti.

Durata: 3h inclusa camminata nei luoghi della Battaglia e visita al Museo della Battaglia e di Anghiari

Costo: € 97,00, massimo 25 studenti

Finalità: conoscenza della storia; approfondimento di tematiche artistiche; osservazione diretta e lettura del territorio

Dalla 4° elementare alla 3° superiore

Diamo voce alla Battaglia (cod. 04)

Utilizzando gli oggetti della quotidianità e le proprie voci i bambini dovranno ridare vita alla Battaglia di Anghiari. Un modo divertente ed interattivo per entrare nella storia.

Durata: 1.5h

Costo: € 55,00, massimo 25 studenti

Finalità: conoscenza della storia locale e approfondimento di tematiche macrostoriche attraverso la sperimentazioni diretta

Dalla 1° elementare alla 5° elementare Adattabile anche per i bambini più grandi della scuola materna

Clicca qui sotto per scaricare l'offerta completa sugli altri temi: Piero della Francesca, Luca Pacioli, Michelangelo Buonarroti e natura.

SCARICA IL CATALOGO OFFERTA EDUCATIVA 2017-2018