Sei in HOME > Attivitą > Escursioni ai monti rognosi > Quattro passi sul fondo dell'oceano

Quattro passi sul fondo dell'oceano

 

Tanti anni fa i Monti Rognosi si trovavano in fondo all'oceano, anzi, è proprio lì che si sono formate le particolari rocce magmatiche e ricche di minerali che caratterizzano tutta l'area. Molti fondali marini hanno le stesse caratteristiche dei Monti Rognosi e molto spesso i geologi preferiscono studiare le rocce emerse piuttosto che andare in fondo al mare. Facendo "quattro passi nel fondo dell'oceano" si avrà la possibilità di conoscere meglio queste rocce e la loro formazione, capire l'uso che nei secoli ne ha fatto l'uomo, osservare come la natura si è adattato a questo territorio all'apparenza ostile.

 

Modalità operativa: escursione con possibilità di variare il livello di difficoltà.

Dotazioni personali: abbigliamento sportivo adatto alla stagione.

Finalità: conoscenza del territorio, lettura dell'ambiente, raccolta di minerali e rocce, conoscenza della geologia dell'area dei Monti Rognosi, distinzione fra roccia e minerale, individuazione dei vari tipi di "ofiolite", osservazione e conoscenza delle particolarità botaniche dell'area dei Monti Rognosi legate al suolo.

 

Costo mezza giornata: € 100,00

Chiamaci per un'attività speciale.